Il 25 Maggio 2018 entrerà in vigore il nuovo Regolamento UE UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, al quale tutte le imprese e soggetti pubblici dovranno adeguarsi, e che presenta problematiche che dovranno tenere presenti in vista della piena applicazione del regolamento.
Riguardo in particolare ai siti internet e all’utilizzo delle mail il Regolamento va ad aggiungere e definire alcune regole obbligatorie per i propri servizi, tra cui ad esempio l’obbligo di acquisire il consenso in maniera inequivocabile, indicare nella propria informativa i dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati, il diritto all’oblio, garantire un livello di sicurezza adeguato
al rischio del trattamento e molto altro.
Pertanto invitiamo tutti i Clienti a leggere la guida PDF rilasciata dal Garante della Privacy che propone una sintesi e chiarimenti su tutti gli adempimenti principali del nuovo Regolamento UE:
GUIDA ALL’APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Già dall’entrata in vigore della Normativa Europea sui Cookie nel 2014 inviamo periodicamente una mail di promemoria a tutti i Clienti sensibilizzandoli sul verificare la presenza, completezza e rispondenza della propria Informativa sulla Privacy e Informativa sui Cookie ai requisiti di Legge, in virtù dell’entrata in vigore di questo nuovo Regolamento UE consigliamo caldamente di effettuare tutte le verifiche opportune, e siamo a disposizione per effettuare gli interventi che riterrete necessari al fine di uniformare i vostri siti e servizi al Regolamento UE.
Link utili di approfondimento:
Pagina ufficiale del Garante della Privacy
Testo del decreto
Guida del Garante
La figura del Responsabile della Protezione dei Dati
Attenzione: questa comunicazione è destinata ai Clienti a livello informativo generale, precisando che per maggiori approfondimenti è assolutamente necessario consultare un legale o il proprio commercialista, non potendo offrire una consulenza professionale a riguardo.